Elenco corsi

(cliccare sopra il corso per leggere la sua descrizione)

Descrizione corsi

CHITARRA LIVELLO BASE
(riservato agli alunni delle classi 1S, 2S e 3S che desiderano iniziare lo studio della chitarra)

 

QUANDO

ogni venerdì dal 27/10/2023 al 05/04/2024 incluso seguendo il calendario scolastico (20 lezioni – 30 ore)

ORARIO

dalle 13.30 alle 15.00

DOVE

Aula 3S

DOCENTE

prof. Giovanni Lubian

QUANTI ALUNNI

minimo 5 massimo 10

COSTO COMPLESSIVO

125 EUR ad alunno (se 10 alunni) 250 EUR ad alunno (se 5 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO

Il corso base di chitarra ritmica collettivo è un corso

propedeutico che orienta all’acquisizione degli elementi di base dell’accompagnamento in un contesto di musica d’insieme. Si aggiungono elementi di chitarra melodica e polifonica utili per acquisire i fondamenti della tecnica strumentale solista.

Si propone questo corso per educare i ragazzi alla partecipazione pratica ed attiva a momenti musicali collettivi in ambito non solo scolastico.

CHITARRA LIVELLO INTERMEDIO
(riservato agli alunni delle classi 1S, 2S e 3S che hanno già esperienza con la chitarra – per dubbi rivolgersi a [email protected])

 

QUANDO

ogni venerdì dal 27/10/2023 al 05/04/2024 incluso seguendo il calendario scolastico (20 lezioni – 30 ore)

ORARIO

dalle 15.00 alle 16.30

DOVE

Aula 3S

DOCENTE

prof. Giovanni Lubian

QUANTI ALUNNI

minimo 5 massimo 10

COSTO COMPLESSIVO

125 EUR ad alunno (se 10 alunni) 250 EUR ad alunno (se 5 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO

Il corso intermedio di chitarra ritmica collettivo è un corso propedeutico che orienta all’acquisizione degli elementi di livello intermedio dell’accompagnamento in un contesto di musica

d’insieme. Si aggiungono elementi di chitarra melodica e polifonica utili per potenziare i fondamenti della tecnica strumentale solista.

Si propone questo corso per educare i ragazzi alla partecipazione pratica ed attiva a momenti musicali collettivi in ambito non solo scolastico.

CHITARRA CLASSICA (livello base)
(riservato agli alunni delle classi 3P, 4P e 5P)

 

QUANDO  

Nei seguenti giovedì: 26/10-02/11-09/11-16/11-23/11-30/11-07/12-14/12-21/12-11/01-18/01-25/01-01/02-08/02-15/02-22/02-29/02-07/03-14/03-21/03-04/04-11/04-18/04-02/05-09/05-16/05-23/05-30/05

(28 lezioni da 45 minuti – 21 ore)

ORARIO dalle 16.15 alle 17.00

(possibilità di merenda sorvegliata a scuola ore 15.55-16.15)

DOVE Multilab 1
DOCENTE Marcon Andrea docente per conto di Revolution School
QUANTI ALUNNI minimo 8 massimo 15
COSTO COMPLESSIVO 370 EUR ad alunno (se 8 alunni)

320 EUR ad alunno (se 9-15 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO Un corso di chitarra di gruppo aiuta ad avvicinarsi alla musica divertendosi. L’allievo può imparare a conoscere lo strumento e ad accompagnarsi suonando semplici brani da solo e in ensemble.

CODING CON MICRO:BIT
(riservato agli alunni delle classi 3P, 4P e 5P)

 

QUANDO Nei seguenti venerdì: 27/10-3/11-10/11-17/11-24/11-01/12-15/12-12/01-19/01-26/01

(10 incontri da 1,5 ore – 15 ore)

ORARIO dalle 16:15 alle 17:45

(possibilità di merenda sorvegliata a scuola ore 15.55-16.15)

DOVE Multilab 2
DOCENTE Esperto dell’associazione Megahub
QUANTI ALUNNI minimo 5 massimo 10
COSTO COMPLESSIVO 165 EUR ad alunno (se 10 alunni)

320 EUR ad alunno (se 5 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO Esplora il mondo della tecnologia e dell’elettronica nel nostro laboratorio! Utilizzando il Micro:bit, imparerai non solo a programmare, ma anche a creare piccoli circuiti elettrici e le basi dell’automatismo. Con l’aiuto di un esperto, ti offriamo un ambiente educativo coinvolgente e sicuro per sviluppare competenze nel coding e nell’elettronica di base. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita e divertimento!

EMOZIONIAMOCI (livello base)
(riservato agli alunni delle classi 1P e 2P)

 

QUANDO ogni mercoledì dal 08/11/2023 al 27/03/2024 incluso seguendo il calendario scolastico

(19 lezioni – 19 ore)

ORARIO dalle 16.15 alle 17.15

(possibilità di merenda sorvegliata a scuola ore 15.55-16.15)

DOCENTE Insegnante-laurea in psicologia Sandra Missaggia
DOVE Aula 1P
QUANTI ALUNNI minimo 8 massimo 12
COSTO COMPLESSIVO 95 EURO ad alunno (se 12 alunni)

145 EURO ad alunno (se 8 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO L’obiettivo del corso è esplorare il mondo delle emozioni per conoscerle e viverle con più consapevolezza, imparando anche a capire meglio gli altri “mettendosi nei loro panni”.

Il percorso di alfabetizzazione emotiva proposto sarà utile:

  • per la crescita personale degli alunni che devono imparare a

conoscere meglio se stessi e gli altri

  • per imparare ad esprimere sentimenti ed emozioni
  • per imparare a dare un nome alle proprie emozioni
  • per confrontarsi con altri in modo cooperativo e costruttivo
  • per migliorare le relazioni
  • per imparare a comunicare in modo rispettoso
  • per accettare e capire anche le difficoltà dei compagni

FRIDAY 4 TEENS
(riservato agli alunni delle classi 2S e 3S)

 

QUANDO

Da metà ottobre ai primi di marzo, ogni 15 giorni, nei seguenti venerdì: 20/10-03/11-17/11-01/12-15/12-12/01- 26/01-09/02-23/02-08/03
10 incontri da 1,5 ore (15 ore)

ORARIO

dalle 15.00 alle 16.30

DOCENTE

prof.ssa Eleonora Roan & Sharon Ramoly

DOVE

English Lab

QUANTI ALUNNI

Minimo 10 massimo 16

COSTO COMPLESSIVO

87 EUR ad alunno (se 16 alunni)
+ 10 eur ad alunno da portare ai docenti per vari materiali 145 EUR ad alunno (se 10 alunni)
+ 10 eur ad alunno da portare ai docenti per vari materiali

PERCHE’ SCEGLIERLO

Il corso offre ai ragazzi un luogo dove poter comunicare in inglese al di fuori della classe, in un contesto ludico e interattivo: functional language and life skills (lezioni di role-playing and cosplay, giochi e attività dove si mettono in pratica attraversi giochi di ruolo le situazioni di interazione linguistiche comuni di vita quotidiana), board games, treasure hunt, quiz, art & craft (creazione di lavoretti manuali in lingua inglese), theme events (Halloween, Christmas, etc.), karaoke and song activities, escape room (giochi a squadra di interazione con indovinelli a tempo). Il progetto vuole inoltre fornire ai ragazzi le basi per poter interagire in modo spontaneo e sicuro nelle varie situazioni comuni e quotidiane di interscambio culturale e linguistico proponendo esempi pratici di conversazione in lingua inglese in diversi contesti colloquiali.

Il corso è strutturato in modo da favorire le amicizie e dare un luogo di incontro e condivisione in lingua inglese.

FRIDAY 4 TWEENS
(riservato agli alunni della classa 1S)

 

QUANDO

Da metà ottobre ai primi di marzo, ogni 15 giorni, nei seguenti venerdì: 20/10-03/11-17/11-01/12-15/12-12/01- 26/01-09/02-23/02-08/03
10 incontri da 1,5 ore (15 ore)

ORARIO

dalle 13.30 alle 15.00

DOCENTE

prof.ssa Eleonora Roan & Sharon Ramoly

DOVE

English Lab

QUANTI ALUNNI

Minimo 10 massimo 16

COSTO COMPLESSIVO

87 EUR ad alunno (se 16 alunni)
+ 10 eur ad alunno da portare ai docenti per vari materiali 145 EUR ad alunno (se 10 alunni)
+ 10 eur ad alunno da portare ai docenti per vari materiali

PERCHE’ SCEGLIERLO

Il corso offre ai ragazzi un luogo dove poter comunicare in inglese al di fuori della classe, in un contesto ludico e interattivo: functional language and life skills (lezioni di role-playing and cosplay, giochi e attività dove si mettono in pratica attraversi giochi di ruolo le situazioni di interazione linguistiche comuni di vita quotidiana), board games, treasure hunt, quiz, art & craft (creazione di lavoretti manuali in lingua inglese), theme events (Halloween, Christmas, etc.), karaoke and song activities, escape room (giochi a squadra di interazione con indovinelli a tempo). Il progetto vuole inoltre fornire ai ragazzi le basi per poter interagire in modo spontaneo e sicuro nelle varie situazioni comuni e quotidiane di interscambio culturale e linguistico proponendo esempi pratici di conversazione in lingua inglese in diversi contesti colloquiali.

Il corso è strutturato in modo da favorire le amicizie e dare un luogo di incontro e condivisione in lingua inglese.

FUGA DAL ROBOT-LABIRINTO
(riservato agli alunni delle classi 1S, 2S e 3S)

 

QUANDO

Nei seguenti venerdì: 27/10-3/11-10/11-17/11-24/11-01/12- 15/12-12/01-19/01-26/01
(10 incontri da 1,5 ore – 15 ore)

ORARIO

dalle 13:30 alle 15:00

DOVE

Multilab 2

DOCENTE

Esperto dell’associazione Megahub

QUANTI ALUNNI

minimo 5 massimo 10

COSTO COMPLESSIVO

165 EUR ad alunno (se 10 alunni) 320 EUR ad alunno (se 5 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO

Esplora il mondo della robotica e della programmazione nel nostro laboratorio! Utilizzando il robot Codey Rocky, imparerai a programmare e ad utilizzare sensori ad ultrasuoni e di rilevamento colori per guidare il robot attraverso un labirinto. Con l’aiuto di un esperto, ti offriamo un ambiente educativo coinvolgente e stimolante dove potrai sviluppare competenze nel coding, nella robotica e nella risoluzione di problemi. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita e divertimento!

FUMETTO
(riservato agli alunni delle classi 1S, 2S e 3S)

 

QUANDO

ogni venerdì dal 27/10/2023 al 01/03/2024 incluso seguendo il calendario scolastico (16 lezioni – 24 ore)

ORARIO

dalle 13.30 alle 15.00

DOCENTE

prof. Carlo Velardi

DOVE

aula 1S

QUANTI ALUNNI

minimo 8 massimo 12

COSTO COMPLESSIVO

85 EUR ad alunno (se 12 alunni) 125 EUR ad alunno (se 8 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO

Il programma del corso è diviso in due parti: nella prima l’obiettivo è imparare a disegnare e muovere il manichino, cominciando da uno semplice quale può essere quello di un personaggio umoristico, per passare poi a quello più complesso della figura umana (con particolare attenzione anche a testa, mani e piedi); nella seconda parte si affronteranno i panneggi dei vestiti, la realizzazione dei fondali con l’utilizzo della prospettiva intuitiva, l’inchiostrazione ed infine il passaggio dalla sceneggiatura del fumetto alla tavola disegnata tramite l’uso dello storyboard.

LABORATORIO DI TEATRO
(riservato agli alunni delle classi 4P e 5P)

 

QUANDO Nei seguenti venerdì: 27/10-03/11-10/11-17/11-24/11-01/12-15/12-12/01-19/01-26/01-02/02-09/02-16/02-23/02-01/03-08/03-15/03-22/03-05/04-12/04-29/04

(21 lezioni di 1,5 ore cadauna – 31,5 ore)

ORARIO dalle 16.30 alle 18.00

(possibilità di merenda sorvegliata a scuola ore 15.55-16.30)

DOCENTE dott.ssa Giulia Stenghele
DOVE Palestrina
QUANTI ALUNNI minimo 10 massimo 15
COSTO COMPLESSIVO 110 EURO ad alunno (se 15 alunni)

160 EURO ad alunno (se 10 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO Il percorso ESPERIENZIALE DI TEATRO ha come obiettivo finale quello di aiutare i ragazzi a conoscersi un pò di più, attraverso l’apprendimento di alcune tecniche e giochi teatrali.

I PRIMI INCONTRI saranno dedicati alla conoscenza dei compagni d’avventura, attraverso diversi giochi cooperativi e di fiducia; questo permetterà ai ragazzi di iniziare ad entrare in confidenza fisicamente e verbalmente.

Successivamente SI ENTRERÀ NEL VIVO dell’ascolto dell’altro, della sua voce assieme alla nostra: qui il laboratorio diventa l’occasione per scoprire quanto è importante ascoltare ed essere ascoltati e che le due cose vanno insieme.

La terza fase sarà quella dell’ESPLORAZIONE della nostra fisicità e capacità di espressione corporea: sperimenteremo la consapevolezza di occupare uno spazio assieme agli altri. Lavoreremo sulla mimica e sull’uso del corpo per comunicare. Proveremo a collegarci agli altri per scoprire quanto di bello possiamo avere in comune: non mancherà mai la forma ludica in ogni “esercizio” proposto. In questa fase saranno realizzati dai ragazzi degli sketch di improvvisazione teatrale.

Ultimo, ma non meno importante, LO SPETTACOLO FINALE: si partirà da una traccia prestabilita e saranno i ragazzi a finire e modificare il copione.

MINECRAFT EDU PER L’AMBIENTE
(riservato agli alunni delle classi 1S, 2S e 3S)

 

QUANDO

Nei seguenti venerdì: 27/10-3/11-10/11-17/11-24/11-01/12- 15/12-12/01-19/01-26/01
(10 incontri da 1,5 ore per un totale di 15 ore)

ORARIO

dalle 13:30 alle 15:00

DOVE

Multilab 1

DOCENTE

Esperto dell’associazione Megahub

QUANTI ALUNNI

minimo 5 massimo 10

COSTO COMPLESSIVO

165 EUR ad alunno (se 10 alunni) 320 EUR ad alunno (se 5 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO

Entra nell’entusiasmante mondo di Minecraft Education Edition, dove l’apprendimento incontra l’avventura! Il nostro laboratorio è un’opportunità unica di esplorare temi importanti come l’ambiente, le energie rinnovabili e la riqualificazione urbana attraverso il gioco. Utilizzando Minecraft, collaborerai per progettare e costruire comunità sostenibili, apprendendo in modo pratico e coinvolgente. Con un esperto questo percorso offre un’esperienza educativa all’avanguardia. Preparati a un’avventura di apprendimento senza pari!

ROBOTICA IN MOVIMENTO
(riservato agli alunni delle classi 3P, 4P e 5P)

 

QUANDO Nei seguenti venerdì: 27/10-3/11-10/11-17/11-24/11-01/12-15/12-12/01-19/01-26/01

(10 incontri da 1,5 ore – 15 ore)

ORARIO dalle 16:15 alle 17:45

(possibilità di merenda sorvegliata a scuola ore 15.55-16.15)

DOVE Multilab 1
DOCENTE Esperto dell’associazione Megahub
QUANTI ALUNNI minimo 5 massimo 10
COSTO COMPLESSIVO 165 EUR ad alunno (se 10 alunni)

320 EUR ad alunno (se 5 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO Esplora il mondo della robotica nel nostro laboratorio per le primarie. Utilizzando il simpatico robot Codey Rocky, imparerai a programmare sensori e motori per affrontare missioni avvincenti. Con un esperto docente, avrai un ambiente educativo coinvolgente e sicuro. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita e divertimento!

STAR(E)S
(riservato agli alunni delle classi 1S, 2S e 3S)

 

QUANDO

Ogni 15 giorni nei seguenti venerdì: 03/11-17/11-01/12-15/12- 12/01-26/01-09/02-23/02-08/03-22/03-05/04-19/04
(12 lezioni di 1,5 ore cadauna – 18 ore)

ORARIO

dalle 13.30 alle 15.00

DOCENTE

Equipe multidisciplinare dell’associazione Akamorà

DOVE

Palestrina

QUANTI ALUNNI

minimo 8 massimo 14

COSTO COMPLESSIVO

100 EUR ad alunno (se 14 alunni) 170 EUR ad alunno (se 8 alunni)

PERCHE’ SCEGLIERLO

Il progetto di formazione che verrà presentato è un percorso in cui attraverso le tecniche di narrazione, gioco teatrale, drammaturgia e scrittura creativa, vengono valorizzate le relazioni, nell’ottica del benessere e della crescita individuale. E’ un corso di teatro in cui, attraverso linguaggi artistici differenti, verrà coinvolta l’intera comunità scolastica e sociale.

Il progetto teatrale proposto si svilupperà attraverso momenti di conoscenza delle dinamiche di gruppo e delle risorse dei singoli, cosi da favorire le relazioni, rompere gli schemi di giudizio su di sé e sugli altri, seguendo la vita con la leggerezza di chi sa di poter contare sulle proprie abilità, anche se non sempre “convenzionali”.

I ragazzi verranno coinvolti in giochi teatrali, esercizi di improvvisazione ed attività di gruppo così da evidenziarne le dinamiche e rompere eventuali schemi se presenti.
Verranno introdotti esercizi di scrittura e drammaturgia per la costruzione di un racconto collettivo che verrà proposto a conclusione del percorso. Verrà introdotto il metodo dell’intervista ad alcune persone che hanno seguito “la loro stella” così che i ragazzi saranno in grado di esercitarsi all’ascolto dell’altro ed alla narrazione della realtà.

    indirizzo e-mail

    esercente la responsabilità genitoriale dell’alunno/a

    chiedo l'iscrizione dell'alunno/a al/ai corso/i extra scolastico/i

    Chitarra livello baseChitarra livello intermedioChitarra classica (livello base)Coding con micro:bitEmozioniamociFriday 4 teensFriday 4 tweensFuga dal robot-labirintoFumettoLaboratorio di teatroMinecraft edu per l'ambienteRobotica in movimentoStar(e)s

    e mi impegno a farlo frequentare le lezioni previste nonchè a saldare l'importo dovuto nei tempi e nei modi che mi verranno indicati.